Come si usa
Rebite

Come si usa

Posizionare Rebite tra i denti posteriori fino agli ultimi molari, in modo che la striscia di connessione anteriore si trovi davanti agli incisivi a contatto delle labbra.
Nel caso di particolare sensibilità, può essere posizionata più esterna, anche fuori dalle labbra.
Le alette laterali evitano spostamenti e scivolamenti verso la lingua o le guance.

Appoggiare i denti superiori e mantenere tra i denti rilassatamente, SENZA STRINGERE I DENTI.

Quanto tempo

Utilizzare per 20-30 minuti al massimo, ripetendo l’applicazione come minimo 3 volte al giorno, sempre facendo attenzione a non stringere i denti.
Sono consigliate e benefiche anche più applicazioni, senza superare mai i 30 minuti di utilizzo consecutivo.
Tra le applicazioni deve esserci un tempo di riposo di almeno 30 minuti.

Occhio alla tensione

In base al grado di tensione dei muscoli, che nei soggetti che tendono a serrare i denti può essere notevole, o in presenza di contratture muscolari, può essere difficile, inizialmente, non stringere i denti.
La base di un corretto utilizzo è proprio fare attenzione ai momenti in cui si sta stringendo e rilassare la mandibola smettendo di stringere, per tutta la durata dell’applicazione.
È consentito stringerlo leggermente durante la deglutizione, non sforzatevi quindi a non stringere quando deglutite, è fisiologico ed è utile all’esercizio.

Come inserire
il Rebite
nel modo corretto

Dove di usa

Utilizzare Rebite in momenti di attività semplici,per esempio guidando, guardando la tv, leggendo, lavorando al computer oppure camminando. In attività più impegnative, sport o sotto sforzo, è sconsigliato perché risulterebbe difficile controllare il serramento dei denti. Non parlare durante l’utilizzo, oltre che disagevole è controproducente per il rilassamento dei muscoli.

Le pause

Se durante l’uso avvertite un senso di tensione eccessiva, stanchezza, senso di nausea, fastidio o non riuscite più a controllare e vi accorgete di stringerlo, fate un pausa di qualche minuto e poi applicatelo ancora. In genere il problema scompare dopo poche applicazioni.

Tempo di
terapia minima

Come minimo per 1 mese, tempo neurologico di apprendimento.
Per ottenere risultati stabili consiglio di fare la terapia per 2 mesi.
Riusarlo all’occorrenza, se e quando alcuni sintomi si dovessero ripresentare.

Protocolli speciali

Nei soggetti con dolore in atto o forte rigidità, le prime applicazioni di Rebite devono essere effettuate con cautela.
Cominciate ad usarlo per circa 5/10 min, fate una pausa di 5 min e se sentite un giovamento, o nessun effetto negativo, applicatelo ancora per altri 5/10 min seguito da un’ulteriore pausa.
Ripetere 3 volte il processo.

Avvertenze!

Prima dell’utilizzo è necessaria una disinfezione a freddo.
Dopo ogni utilizzo lavare con acqua e sapone e risciacquare abbondantemente.
Disinfettate spesso anche lo scatolino di alloggiamento.
Non utilizzare durante il sonno o durante i pasti.
Non masticarlo.
Non sostituisce l’uso del bite notturno.
Attenersi alle istruzioni d’uso.
Tenere fuori dalla portata dei bambini e degli animali domestici.
Non può essere utilizzato in mancanza di idoneo appoggio dentale posteriore.